Una ricerca – azione con gli operatori impegnati in servizi rivolti a bambini e adolescenti nei quartieri palermitani dello ZEN e del Borgo Vecchio per favorire processi di innovazione sociale: è questo il senso della ricerca condotta da Luisa Tuttolomondo e conclusasi nelle settimane scorse all’interno della terza edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”.
In particolare, la ricerca ha condotto una ricognizione dei saperi e delle conoscenze proprie degli operatori sul campo e degli altri soggetti coinvolti in quest’ambito al fine di individuare ostacoli e risorse per il cambiamento nonché opportunità di innovazione sociale.
Il lavoro di ricerca è consultabile presso la Biblioteca dell’Istituto.
Per l’ottavo anno consecutivo l’Istituto Arrupe, attraverso il Programma di ricerca “Idea – Azione”, sostiene la ricerca nell’ambito delle scienze sociali e umane in Sicilia: cinque le borse di studio di $ 10.000 ciascuna, messe a bando per l’anno accademico 2021 – 2022 e destinate a giovani ricercatori.
Cinque gli assi tematici:
· le aree urbane marginali e la cura delle loro diverse vulnerabilità
· la povertà, con particolare riferimento ai grandi centri urbani
· la migrazione
· i giovani: i loro luoghi (simbolici e fisici) e il loro futuro
Il Programma di ricerca “Idea – Azione” è finanziato dal Programma Sylff della Sylff Association di Tokyo che supporta la formazione di una generazione di ricercatori ad elevato potenziale di leadership, interessati a una reale trasformazione della società (www.sylff.org). Con riferimento alle finalità del Programma, nella fase di selezione, saranno pertanto presi in considerazione non solamente i titoli accademici ma anche le esperienze personali e professionali dei candidati (per esempio: impegno civile, partecipazione politica, appartenenza ad associazioni, esperienze di volontariato, ecc.).
Alla selezione possono partecipare i candidati:
1. residenti in Sicilia
2. in possesso di almeno un diploma di laurea magistrale
3. nati dopo il 15 dicembre 1985.
Termine per la presentazione delle domande: ore 17.00 del 10 febbraio 2021.
I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del nostro sito. Qui trovi maggiori informazioni